Trionfatore del Far East Film Festival 2019 con ben due premi, Still Human è il film di debutto di Oliver Chan Siu Kuen con protagonista un grande Anthony Wong: un lavoro sorprendentemente maturo per un'opera prima
Racconto di formazione e action movie con al centro una graziosa figura femminile, fanno di The Crossing, opera prima di Bai Xue, un lavoro interessante, maturo ed equilibrato
Opera prima che ha sbaragliato botteghini e Festival, Dying to Survive di Wen Muye è lavoro che basa la sua forza narrativa su un connubio perfetto tra commedia e dramma nell'affrontare il tema della dispendiosità delle cure mediche per i malati neoplastici. Secondo classificato agli Audience Awards del Far East Film Festival 2019
Zhang Wei firma un film sulla condizione della comunità transgender in Cina attraverso le vicende di un giovane uomo che desidera intraprendere il complesso percorso di cambio di genere
Opera più rivolta verso il grande pubblico rispetto alle precedenti, Pegasus di Han Han è comunque lavoro bello e ben diretto con tematiche universali quali l'amicizia e la paternità e qualche riflesso sociale
Un piccolo film costruito con pochi soldi e tante buone idee. Un mashup di stili e generi. Una bizzarra opera prima, tra commedia e dramma con venature noir, che porta all’attenzione un nuovo autore giapponese da tenere d’occhio per il futuro: Seiji Tanaka. Vincitore del premio Gelso Bianco come miglior opera prima o seconda della selezione ufficiale del Far East Film Festival 2019
Terzo lavoro di Jiang Wen incentrato sul periodo storico della prima Repubblica cinese, Hidden Man presenta meno spunti sociali (anche contemporanei) e più action, imponendosi come spy story pirotecnica, divertente e formalmente impeccabile