Libri sul cinema

Ti trovi qui:HomeCinema e dintorniLibri

Il cinema di Quentin Tarantino: Cinema Speculation

Un libro che non solo parla di cinema, ma lo racconta, lo descrive in parole, lo fa vedere a chi legge. La nuova pubblicazione del regista pulp di Hollywood è il cinema stesso perché restituisce la passione e l’attenzione per la settima arte sviluppata e alimentata dal piccolo Q

Fun City Cinema ossia quanto New York ama il cinema (e viceversa)

Quanto è profonda le relazione tra il cinema e la Grande Mela? La risposta è nella penna di Jason Bailey che nel suo libro racconta il cinema del Novecento che passa, per un motivo o per l’altro da New York, non da Los Angeles, sia chiaro! Edito da Jimenez in Italia, il libro è una narrazione senza freni di personaggi e registi, di sindaci e problemi, con qualche difficoltà nella lettura

L'atto di vedere di Wim Wenders

La parola a Wim Wenders. Meltemi ripubblica un libro fondamentale per chi ama il regista tedesco e consigliato a chiunque voglia capire il cinema e il concetto di osservazione che lo sottende. L’atto di vedere, infatti, parla di visioni, di storie, di idee del cinema e delle trasformazioni delle immagini in movimento

Pier Paolo Pasolini è l'ultimo eretico

Torniamo sulla figura di Pier Paolo Pasolini (dopo l’analisi del libro di Alfredo Bini, Hotel Pasolini) con la recensione di una nuova pubblicazione che ripercorre la vita artistica del poeta e regista, restituendone il carattere di attento scrutatore della realtà

Tra le quinte del cinema: ossia la prima critica di una magia

Oligo editore propone una vera chicca per gli amanti del cinema e non solo: il primo testo sul cinema, la prima critica cinematografica redatta all’inizio del Novecento da uno scrittore curioso e affascinato dalla rivoluzione visiva del cinema, Giustino Ferri. Grazie anche al lavoro dei due curatori, il libro spiega perché il cinema è un'arte che ancor oggi affascina e conquista

Il grande addio... dopo Chinatown

Roman Polanski e i fatti di Cielo Drive oltre che la sua vita passata; Robert Towne e la scrittura di una grossa sceneggiatura; Robert Evans, la Paramount e una nuova Hollywood; infine Jack Nicholson attore in ascesa alla ricerca del successo. Questo e molto altro c’è nel nuovo libro di Sam Wasson Il grande addio. Chinatown e gli ultimi anni di Hollywood, che incuriosisce e appassiona per ciò che racconta e per come lo racconta
Sottoscrivi questo feed RSS

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.