Danny Boyle dirige una biografia dell'ex CEO della Apple, Steve Jobs, in tre atti a mo' di piece teatrale, ognuno dei quali dedicato a un momento topico della sua vita. Un'operazione interessante, ma con alcuni limiti...
Johnnie To porta alla Festa del Cinema di Roma 2015 il suo esordio nella commedia musicale: le tematiche affrontate legate al mondo della finanza sono tutt'altro che originali e trattate con un approccio morale che stona
Un bilancio della 59esima edizione della rassegna londinese, che ha visto trionfare Chevalier di Athina Rachel Tsangari tra film per il grande pubblico e piccole perle per i palati più esigenti: una kermesse che ha accontentato tutti
Sei uomini devono determinare chi di loro sia il migliore durante un week-end cameratesco in barca: Athina Rachel Tsangari racconta l’ego maschile con toni comici e intelligenti
The Lobster di Yorgos Lanthimos è una satira raffinata dallo stile molto personale che ricalca il tono comico-surreale dei suoi precedenti lavori Dogtooth e Alps
Al suo secondo film, Lucile Hadzihalilovic evoca paure e dubbi sui misteri del corpo e sul corpo in mutazione, con una storia ambigua che gioca con sensazioni e stati d’animo
In un piccolo ospedale nel nord della Thailandia dei soldati giacciono addormentati in preda ad una misteriosa malattia del sonno: il mondo fantasioso ed ipnotico di Apichatpong Weerasethakul riprende vita con un film poetico
Frenetico pastiche di generi, personaggi e situazioni assurde, Yakuza Apocalypse ci conferma l'estro anarchico e sorprendente di Takashi Miike anche quando il film non è certo di quelli da tramandare ai posteri