Recensioni film ai festival, in home video, streaming e download

Ti trovi qui:HomeCinema e dintorniFuori sala

Magical Girl - Recensione

una-scena-di-magical-girlPregevole lavoro che osserva l'ineluttabilità del destino e l'incapacità dell'uomo a governarlo, Magical Girl del regista spagnolo Carlos Vermut è opera seducente e dalla struttura narrativa originale

The Circle - Recensione

Una immagine di The Circle, film di Stefan HauptArriva in Italia, distribuito da The Open Reel dal 23 aprile 2015, dopo aver girato per un anno più di cento festival nel mondo tra cui la Berlinale 2014, il nuovo film diretto da Stefan Haupt che narra una storia di verità e omosessualità a metà tra documentario e finzione in cui prevale il realismo

La scomparsa di Eleanor Rigby - Recensione

Una immagine di La scomparsa di Eleanor Rigby, film di Ned Benson con Jessica Chastain e James McAvoyNiente distribuzione al cinema in Italia per La scomparsa di Eleanor Rigby, il film di Ned Benson con protagonisti Jessica Chastain e James McAvoy che esce direttamente in DVD e Blu-Ray in un cofanetto per Koch Media con le tre versioni (Lui, Lei, Loro) che caratterizzano questo interessante progetto. Disponibile dal 26 marzo

Videophilia (and Other Viral Syndromes) - Recensione (Festival di Rotterdam 2015)

Terzo e ultimo capitolo di approfondimento sui vincitori dell'Hivos Tiger Award al 44° International Film Festival di Rotterdam. Come per La obra del siglo, anche nel film del peruviano Molero si parla di verità con toni meno ascetici rispetto a Vanishing Point. Il contesto questa volta è Lima e il protagonista è la malattia del video e la connessa volontà di apparire dissoluta e inutile

La obra del siglo (The Project of the Century) - Recensione (Festival di Rotterdam 2015)

Inizia la nostra analisi dei film vincitori dell'Hivos Tiger Award Competition al Festival di Rotterdam 2015: ecco La obra del siglo di Carlos Quintela, presentato in anteprima mondiale. Il contesto è la Cuba di oggi attraverso gli occhi e le vite congelate di tre uomini differenti e uguali tra loro. Sulla loro testa dominano i ruderi della centrale nucleare mai terminata e la ricerca del regista di portare una testimonianza
Sottoscrivi questo feed RSS

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.