James Franco torna alla Mostra del Cinema di Venezia, dopo Child of God, con una storia americana scritta da uno dei maggiori romanzieri. Nella nuova pellicola il poliedrico regista non solo racconta, ma soprattutto sperimenta
Il film più estremo, sia concettualmente che nella grafica, di Ulrich Seidl, è un documentario sugli antri personali nascosti di un pezzo del popolo austriaco, e a ben pensarci non poteva che essere così. Forse, il suo capolavoro
Un piccolo villaggio adagiato sulle rive di un lago immerso in una foresta verdissima ed i suoi abitanti: Andrej Konchalowskij racconta flebilmente lo spaccato di una Russia lontana dalla modernità
La Sesta Sinfonia di Mahler protagonista di una storia di disagio adolescenziale di un tredicenne diviso tra la madre malata e il padre che lo ha disconosciuto: Alix Delaporte firma un dramma fin troppo edificante
Un terzetto composto da due esperti registi e uno scrittore, tra i più veri narratori di oggi, firmano una pellicola naturale. Un uomo fugge su una montagna per staccarsi dalla vita e per ricordarsi il suo valore di essere umano nel mondo
La nuova pellicola di David Oelhoffen propone Viggo Mortensen nei panni di un maestro elementare di lingua franco-araba. Sulla scena è affiancato da un giovane fuggiasco e un terzo protagonista in grado di mostrare la vera Algeria degli anni Cinquanta