Intenso e sincero ritratto del regista cinese Jia Zhang-ke da parte di Walter Salles, il film è un documentario che sfugge ad ogni nozionismo, regalando emozioni ed amore per il Cinema
Esordio cinematografico per il regista teatrale cinese Xu Ang: 12 Citizens racconta le profonde contraddizioni della società cinese grazie ad una regia solida che sa ben sfruttare la piece di riferimento di Reginald Rose Twelve Angry Men
Bilancio della nona edizione del Festival del Film di Roma: cosa ha funzionato e cosa no, quali film ci hanno convinto di più, il ruolo di Marco Muller e il futuro della rassegna
Potente affresco tra tragedia e commedia nella Lisbona di metà Ottocento, Joao Botelho con Os Maias porta sullo schermo un grande romanzo europeo attraverso una lettura quasi operistica. Il risultato è un film raffinato e dal respiro amplissimo
Si riforma dopo nove anni la coppia più rappresentativa del Cinema Cinese moderno: Zhang Yimou racconta una storia intima calata nel dramma della Rivoluzione Culturale che allunga la sua ombra negli anni. Gong Li è la musa del regista che regala una prova intensa e per certi versi sorprendente
Dopo Kyonodontas, Yorgos Lanthimos dirige un altro lavoro al limite: Alps è un'autoriale riflessione sulla realtà e sui ruoli, sul cinema e sugli angoli più oscuri dell'animo umano