Ali Abbasi firma una favola bizzarra che usa il folklore nordico come veicolo per esplorare gli esiti estremi della diversità, dall’estrema ricchezza interiore e sensibilità, agli orrori della segregazione razziale
Da una miniserie televisiva del 1983 Steve McQueen ricava un heist movie al femminile che, pur essendo commerciale e un po' 'piacione' con il pubblico, si avvale di protagoniste che inchiodano l'attenzione per verosimiglianza e naturalezza
Il 62esimo BFI London Film Festival (10-21 ottobre 2018), in partnership con American Express, ha annunciato il programma e tutti i suoi numeri: 12 giorni, 14 cinema, 77 paesi, 225 film.
Le vicissitudini straordinarie del popolo coreano nel 1987 e la sua rivolta per la democrazia: Jang Joon-hwan affronta una pagina di Storia della Corea del Sud con un film emozionante ma che cede un po' troppo al melodramma. Vincitore dell'Audience Award al Far East Film Festival 2018
Secondo lavoro di Da Peng, City of Rock è un film popolato di personaggi piacevoli e simpatici che è una celebrazione del potere dei sogni e della musica. Presentato al Far East Film Festival 2018
La guerra filtrata attraverso gli occhi di gente comune alle prese con tragiche e inaspettate circostanze: Ann Hui firma un solido dramma ambientato ad Hong Kong durante l’occupazione giapponese
A tu per tu con una delle figure più importanti del cinema hongkonghese, collaboratore di registi del calibro di Tsui Hark, John Woo e Ann Hui, con la quale ha esordito anche come sceneggiatore del film A Simple Life, basato sulla sua vita