Kubrick, la prima serie sul porno su YouTube
- Scritto da Anna Maria Possidente
- Pubblicato in Extra
- Stampa
- Commenta per primo!

Credevate che una serie come Boris fosse il massimo nella dissacrazione della fiction italiana? Non avete ancora visto Kubrick - Una storia porno. La giovanissima ma già apprezzata casa di produzione Magnolia Fiction lancia una sfida: investire un budget relativamente esiguo (80mila euro), praticamente a fondo perduto, in un progetto che tuttavia potrebbe aprire le porte a molti nell’esplorazione di nuovi generi. E ci riesce. La storia è comica e parte dal sogno di tre ragazzi di sfondare nel mondo del cinema.
Dante, Sergio e Nico sono registi in erba di cortometraggi difficilmente realizzabili, tutti girati nel garage della villa di famiglia di Dante. Quando, dopo aver bussato invano a tante porte, ricevono finalmente la telefonata di un produttore, i tre credono di avercela fatta. L’unico particolare è che viene chiesto loro di realizzare un film a luci rosse.
Il tono riprende molto l’ironia sottile di serie americane come Californication e Sex and the City, senza volgarità fine a se stessa, riadattandosi a una storia tutta italiana: un gruppo di giovani nati in un periodo 'sbagliato' che si trovano ad affrontare un enorme tabù per spianarsi la strada al successo.
Il giovane regista, Ludovico Bessegato (già responsabile editoriale di Magnolia Fiction), crede fortemente in un pubblico di suoi coetanei che, ormai stanchi della tv italiana, dirottano il proprio interesse verso le serie americane e i video su YouTube. Ed è per questo che la prima stagione pilota composta da cinque puntate andrà in onda, a partire dall'8 ottobre, sul canale web www.youtube.com/kubricklaserie (senza contare il fatto che i troppo espliciti riferimenti sessuali non sarebbero ben accetti in tv). A meno di correggere il tiro della serie; su questo punto il responsabile della Magnolia Fiction, Rosario Rinaldo, ci mette subito una pezza. E si dice pronto a farsi accogliere dal piccolo schermo con un riadattamento più soft, rispetto all’originale hard destinato a internet.
Sarà un successo? Al numero di visualizzazioni l’ardua sentenza. Gli ingredienti, certo, ci sono: attori validi e già apprezzati sul piccolo e grande schermo, una storia sui generis raccontata senza scadere nel triviale, ma con umorismo intelligente e senza falsi moralismi. Sotto un promo uncensored della serie.
Vai alla scheda della serie