Il piano di Marco Muller: Martin Scorsese per il Festival di Roma 2013
- Scritto da Guido Muzi
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

Confermato il periodo della seconda-terza settimana di novembre (dall’8 al 17) nella speranza di accaparrarsi qualche filmone made in U.S.A vista la vicinanza con il Giorno del Ringraziamento (periodo in cui escono moltissimi titoli di prima fascia negli Stati Uniti). Confermatissima anche la location dell’Auditorium, che per l’occasione concederà anche l’immensa sala Santa Cecilia che vanta ben 2.000 posti a sedere. I dubbi sono legati al cambio della guardia a livello politico, anche se aver 'barattato' Renata Polverini con Luca Zingaretti (per ragioni familiari molto vicino al mondo della Settima Arte) probabilmente si rivelerà un vantaggio. Ancora non si conosce il nome del sindaco che presenzierà all’edizione 2013 ma molto probabilmente non sarà Gianni Alemanno, ed anche questo potrebbe rivelarsi al dunque un fatto positivo per la kermesse.
La linea artistica però, come sempre nei festival cinematografici, farà la parte del leone. Se Muller sceglierà di puntare ancora una volta su titoli inediti si precluderà la possibilità di coinvolgere moltissimi film di primo piano a vantaggio di opere, nella maggior parte dei casi, semisconosciute ed irrilevanti. Ma il direttore artistico è già al lavoro per convincere gli studios a portare a Roma i loro pezzi pregiati. Il colpaccio, di cui si parla sulle pagine di Variety, sarebbe quello di portare nella Capitale Martin Scorsese ed il suo The Wolf of Wall Street (con magari Leo Di Caprio a seguito), previsto in uscita il 15 novembre. I due hanno già presentato a Roma nel 2006 The Departed ed il regista italo-americano ha scelto la cornice della Città Eterna anche per il lancio europeo di Boardwalk Empire - L'impero del crimine. Staremo a vedere come se la caverà M.M. e soprattutto se riuscirà a regalare alla città del Colosseo un festival degno della sua grandezza. Good luck, Mr. Muller.