News festival ed eventi

Ti trovi qui:HomeFestival ed eventiNewsIl curioso caso de Il grande Gatsby (che apre Cannes ma non in anteprima)

Il curioso caso de Il grande Gatsby (che apre Cannes ma non in anteprima)

La notizia ha del grottesco: Il grande Gatsby, apertura in pompa magna del 66esimo Festival di Cannes, non sarà un’anteprima mondiale.

La pellicola uscirà ben cinque giorni prima negli Stati Uniti. Inutile ricordare come ormai da decenni l’apertura della kermesse sia dedicata ad un’anteprima assoluta. E non è una regola valida solo per il cinema europeo. Fior fiore di pellicole made in Hollywood hanno riservato l’anteprima per la Croisette. Pensiamo al recentissimo Moonrise Kingdom, ma anche a titoli di cassetta quali Robin Hood di Ridley Scott e l’ultimo Indiana Jones.
Pare anche assurdo come Thierry Fremaux, che è alla guida della manifestazione francese da oltre una decade, abbia scelto un’opera per l’apertura che aveva già accordi negli Stati Uniti per uscire precedentemente. Baz Luhrman aveva incensato il festival con complimenti a pioggia ricordando quanto la Costa Azzurra fosse stata importante per F.Scott Fitzgerald nella stesura del libro da cui il film è tratto. Tante belle parole e poi nei fatti si è compiuto un vero e proprio pasticcio dal quale sarà impossibile uscire.
Fremaux ha cercato di convincere i produttori a far slittare la data di uscita. Ma la Warner Bros., che ha prodotto la pellicola, è stata categorica: “Gli accordi per la distribuzione sono antecedenti”. E quando ci sono di mezzo contratti e fiumi di dollari, tornare indietro è impossibile. Tra l’altro se il film fosse stroncato dalla critica una volta uscito negli States il 10 maggio, con che faccia verrebbe presentato al festival il 15? Veramente un grande, grosso pasticciaccio che rischia di affossare il Festival di Cannes ancora prima dell’avvio. Segno che anche la rassegna cannense, come altri cinefestival europei blasonati, sta iniziando a perdere sempre di più la sua centralità nei piani dei produttori americani.

 

Vai alla scheda del film

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.