Céline Sciamma conferma la sua abilità nel raccontare il delicato mondo dell’infanzia con un film prezioso e ammaliante. Vincitore dell’edizione 2021 di Alice nella città
L’orrore dell’esodo palestinese in un film discontinuo e non pienamente compiuto, ma che restituisce una testimonianza potente sulla tragedia della nakba
La coppia Warin-Rana porta sullo schermo la vita della pittrice Charlotte Salomon: un film d'animazione che non riesce ad affrontare con maturità la tragedia universale di una vittima dell'Olocausto il cui lascito artistico ha superato gli orrori della Storia
Roy Andersson torna con il suo stile fatto di inquadrature fisse a comporre dei tableau vivant in cui si alternano personaggi squisitamente surreali, che descrivono in modo dolce e crudele il lato tragicomico della realtà. Miglior regia alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia
Robert Guédiguian racconta le derive del capitalismo nella moderna società del consumo, dirigendo un dramma familiare che diventa paradigma dell’alienazione economica e della frantumazione dei legami affettivi
Ancora un lavoro sulla memoria e l’identità per il regista Rithy Panh, che torna a raccontare il genocidio del suo popolo attraverso le vicende intime della propria famiglia
Dal Lido di Venezia tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla 74esima Mostra del Cinema: i film, i personaggi, le attese, le feste, gli incontri e la vita quotidiana sull'isola cine-maniaca. Il racconto della sesta giornata.