E' senza dubbio uno dei più grandi. E' un pezzo di storia del cinema condensato in una piccola statura. E' il narratore dell'umanità della seconda metà del Novecento degli Stati Uniti. E' Martin Scorsese. Rendiamo tributo al suo talento immortale proponendo 5 scene indimenticabili dei suoi film
Presentato a Roma La gente che sta bene, il ritratto di un'Italia in crisi, nelle sale dal 30 gennaio. Il regista Francesco Patierno e gli attori protagonisti Claudio Bisio, Margherita Buy e Diego Abatantuono ci parlano del film
Comincia il nostro viaggio nelle novità cinematografiche internazionali per il 2014. Il primo capitolo riguarda le produzioni made in USA, sicuramente le più seguite dal grande pubblico: da The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese a Interstellar di Christopher Nolan, ecco i 20 titoli a stelle e strisce più attesi nel nuovo anno
Abbiamo partecipato all'incontro per la presentazione a Roma del nuovo film dei fratelli Vanzina, Sapore di te, che a trent’anni esatti dal celeberrimo Sapore di mare tornano a raccontare amori estivi, vizi e virtù degli italiani negli Anni ’80
Come da tradizione, la redazione di LinkinMovies.it mette nero su bianco i 10 film più amati e i dieci più detestati dell'anno appena concluso. Film distribuiti nelle sale o solo in home video, trasmessi in tv o transitati ai maggiori festival cinematografici: ecco il meglio e il peggio del 2013 cinematografico
Continua la nostra analisi sui dizionari di cinema pubblicati in Italia a fine 2013. Dopo il Morandini, diamo uno sguardo al Farinotti e al Mereghetti. Lo scopo è confrontarli per capire quale sia il compendio più adeguato a soddisfare la voglia di conoscere il cinema di chi legge