Dracula per famiglie
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Extra
- Stampa
- Commenta per primo!

Il lungometraggio, nelle sale italiane dall’8 novembre, distribuito da Warner Bros. Pictures Italia, svela le sorprendenti e innovative identità dei mostri più spaventosi della tradizione cinematografica che, per sfuggire agli occhi indiscreti degli umani, hanno scelto di rifugiarsi con le loro famiglie nel lussuoso resort del Conte Dracula.
Claudio Bisio è una delle voci italiane del film. “Io sono il conte Dracula – spiega l’attore – e lui è uno che parla davvero tanto, non sta mai zitto. Siamo in casa sua, nel suo castello che è un hotel ma anche il rifugio che ha creato per sua figlia quasi maggiorenne”. Stregato dalla comicità della storia, Bisio si è stupito nello scoprire che Dracula “è un padre possessivo, ed è divertente - aggiunge - vederlo preoccupato dell’incolumità della figlia come tutti gli altri papà”.
La voce della giovane figlia Mavis è quella dell’attrice Cristiana Capotondi: “È la mia prima volta con un cartone animato e ho scoperto che non respirano – dice ironizzando sulla velocità delle battute e dei dialoghi – .C’è un utilizzo della voce e del fiato molto diverso dal solito: questo mi è servito tanto”.
Il 16 ottobre Genndy Tartakovsky presenterà in esclusiva 20 minuti del film in occasione dell’edizione 2012 del View Conference, evento incentrato sulla computer grafica, le tecniche interattive, il cinema digitale, l’animazione 2D/3D, i videogiochi, gli effetti visivi. Non è la prima volta nel Belpaese per il regista: all’età di sette anni, prima di giungere negli Stati Uniti, si è trasferito in Italia con la sua famiglia.
Vai alla scheda del film