Dopo aver accettato il ruolo di Elektro in The Amazing Spider-Man 2, Jamie Foxx ha fatto outing. Ma non per dichiarare la sua omosessualità o simili, ma semplicemente ammettendo di fronte al mondo di essere un nerd/geek.
Il videogioco orrorifico della Konami (ri)diventa film, in un mix di tensione e angoscia: Silent Hill: Revelation in 3D è un viaggio onirico nelle paure più profonde del nostro inconscio. Survival horror di grande impatto, ma con uso innocuo della stereoscopia
Angoscia, sgomento, fiato sospeso: non vi aspettate sensazioni forti dall'horror di Ole Bornedal, prodotto da Sam Raimi, su un tema molto particolare come la possessione che viene trattato in maniera troppo superficiale. Ci si spaventa poco (e male)
Catastrofe nucleare? Alieni? Terrorismo? Chuck Norris? Macché, la minaccia di Blithe Hollow, una città di poche anime - perlopiù 'trapassate' - è un’invasione zombie
Morto un martire se ne fa un altro. Il francese Pascal Laugier, in trasferta americana, sforna un film double face (horror/thriller), con trappoloni strada facendo, cui non bisogna far troppe domande. Non le regge
César non sa cosa sia la felicità. Non l'ha mai provata. Cosa c'è, allora, di più irritante del vedere la gioia nello sguardo e nella vita degli altri? Unica via d'uscita: rendere tutti infelici come lui