Sinister
- Scritto da Nunzio Magistro
- Pubblicato in Film in sala
- Stampa
- Commenta per primo!

L'America è piena di storie di sanguinolenti e macabri omicidi, ed è quello di cui si occupa lo scrittore Ellison Oswalt (interpretato da Ethan Hawke) che alla ricerca di un nuovo successo letterario, per bissare quello di dieci anni prima, ormai troppo lontano, si trasferisce, insieme alla famiglia, nella casa in cui un anno prima è stato commesso un terribile omicidio. Il ritrovamento da parte dello scrittore, nella soffitta della casa, di una scatola piena di filmini in Super 8, farà prendere una inquietante e inaspettata piega agli eventi.
Scott Derrickson firma un horror che mischia il thriller sanguinolento all'esoterico, in un incedere al cardiopalma molto intrigante. Come in ogni buona pellicola dell'orrore che si rispetti, il pathos è dato dall'unione simbiotica delle immagini forti con i ritmi incalzanti, e Sinister ne è un fulgido esempio.
La casa maledetta, i filmini in Super 8 e le presenze soprannaturali sono ormai un cliché della scena horror degli ultimi anni e per questo il film non brilla per originalità, ma il modo di mescolarli e una regia equilibrata e attenta al giusto ritmo delle scene fa sì che il risultato principale sia raggiunto, cioè fare paura.