Noi siamo infinito
- Scritto da Nunzio Magistro
- Pubblicato in Film in sala
- Stampa
- Commenta per primo!

Tratto dal romanzo omonimo di Stephen Chbosky, che ne cura anche la regia, Noi siamo infinito non è assolutamente la classica storia per teenager, con il nerd di turno che dalle vessazioni passa alla gloria, non è nulla di tutto ciò. I personaggi sono sì dei ragazzi del liceo, ma al di là dello sfondo, dei clichè alla American Pie, racconta molto di più.
Parla delle difficoltà reali di adattarsi, di socializzare e di uscire dal proprio guscio, della matricola Charlie, (Logan Lerman) trovatosi a combattere con i suoi problemi personali, più grandi di ciò che si crede, e trovando salvezza in un gruppo di strani amici, capeggiati dalla folle coppia di fratellastri, Patrick e Sam (rispettivamente Ezra Miller ed Emma Watson). L'attrice inglese, malgrado la giovane età, dismessi i panni della piccola babbana di harrypotteriana memoria, dà una gran prova da attrice navigata ed intreccia la sua performance brillante con quella dei due coprotagonisti, Lerman e Miller che, benchè meno noti, danno a vedere la prospettiva di un grande futuro. La narrazione ti coinvolge ed usa la musica come filo conduttore, come guida da seguire, trascinando chi guarda e trasportandolo nelle scene, nei sentimenti, nella storia.
A tratti forte, a tratti commovente, a tratti divertente, è un collage di emozioni, un pot-pourri di istanti di malinconia e nuova luce, di gioia e profondo dolore; ti lascia attaccato allo schermo curioso e mai sazio, fino alla fine. Il fatto che sia prodotto dalla Mr.Mudd, stessa casa produttrice di Juno, non è un caso.