I ragazzi stanno bene
- Scritto da Anna Barison
- Pubblicato in Film in sala
- Stampa
- Commenta per primo!

Nic e Jules sono una coppia di mezza età che da molti anni vive insieme, legata da un grande amore. Con loro i due figli adolescenti Joni e Laser, che insieme alle due donne hanno costruito un'ambiente familiare sereno e stabile, nonostante i normali alti e bassi quotidiani. Quando la figlia Joni compie diciotto anni, il fratello minore cerca di convincerla a scoprire chi è il loro padre biologico. Quando la ragazza conosce chi è, scopre che è un dongiovanni amico delle due donne. L'uomo viene introdotto in famiglia finché non diventerà parte integrante del loro universo. Un'intrusione graduale che risulterà una grossa prova da superare per tutti i componenti...

Una commedia che risulta particolarmente interessante, piena di colpi di scena, ironica e sulfurea, grazie soprattutto ad una sceneggiatura ben scritta, senza eccessi e storpiature, visto le esagerazioni che la tematica poteva comportare, ma anche grazie a degli attori che risultano ottimamente amalgamati nella loro recitazione corale, tra questi, nel ruolo della coppia, Annette Bening e Julianne Moore, e nel ruolo del padre biologico Mark Ruffalo. Insomma un'opera che arriva dal circuito indipendente americano e che dimostra come la leggerezza di una commedia possa unirsi perfettamente a tematiche radicate nella nostra società e tradizionali, come i rapporti familiari, senza per questo essere poco originale o ammuffita da cliché politicamente corretti, anzi, scegliendo un percorso narrativo progressista, che racconta di una coppia lesbica, attraverso una vicenda delicata nel sondare gli animi umani con tenerezza e senso dell'equilibrio.
Una commedia davvero avvincente, ricca di riflessioni profonde e di poesia, che si fa apprezzare in ogni momento.
Vai alla scheda del film