Uno sguardo critico, incantato e affascinato sul Far East Film Festival 2013, la rassegna dedicata al cinema popolare asiatico che si è appena conclusa ad Udine, raccontata da chi per nove giorni ha assaporato il mondo orientale attraverso le immagini del grande schermo
Cala il sipario sulla 15esima edizione del Far East Film Festival. Tra i vincitori scelti da pubblico e accreditati, il coreano How to Use Guys With Secret Tips di Lee Won-suk e Touch of the Light di Chang Jung-chi
Occhi puntati sulla Corea del Nord al Far East Film Festival 15: da Pyongyang il film-evento Comrade Kim Goes Flying, delicata favola moderna ma in stile cinema anni '60. Tra i titoli presentati anche il fantasy Painted Skin: The Resurrection di Wuershan
Battaglie sanguinose, amori giovanili, horror filippini, donne sull'orlo di una crisi di nervi, drammi famigliari: gioie e delusioni nel vasto campionario di storie della settima giornata del Far East Film Festival di Udine
Anthony Wong nei panni del maestro Ip Man, il kolossal The Guillottines di Andrew Lau e il cinema horror di Hideo Nakata hanno animato la quinta giornata del Far East Film Festival di Udine. Dalla Cina Design of Death di Guan Hu
Sugli schermi di Udine Lethal Hostage, noir tra i più interessanti degli ultimi tempi. Presentati anche Forever Love, omaggio al vecchio cinema taiwanese, e due film coreani, il gangster-movie New World e il dramma familiare Juvenile Offender
Una giornata di auto-fellatio, scontri generazionali, travagli sentimentali e salti nel passato al Far East Film Festival di Udine, che ha ospitato l'attesa premiere di The Last Supper alla presenza di Lu Chuan e della splendida diva Qin Lan