Viaggio continuamente nel tempo e nello spazio per placare un'irresistibile sete di film. Con la voglia di raccontare qualche tappa di questo dolce naufragar nel mare della settima arte.
Nuovo adattamento della tragedia del drammaturgo svedese August Strindberg. Miss Julie, pur nelle sue imperfezioni che ne fanno un film non completamente riuscito, finisce per rappresentare una tappa interessante del percorso attoriale di Jessica Chastain
Quadri viventi densi di grande cinema per il ritorno di Roy Andersson, che chiude la sua personale trilogia 'sull'essere un essere umano' con un film ostico sospeso tra commedia e tragedia
Sei capolavori del maestro giapponese pronti ad approdare nelle sale italiane in versione restaurata: antipasto al Far East Film Festival 16 con la proiezione di Buon giorno. Un appuntamento da non perdere: scopriamo perché e quali saranno i titoli (ri)proposti al cinema
Tra dramma, thriller psicologico, opera esistenziale con qualche venatura horror, Xavier Dolan porta in concorso un film apprezzabile, teso ma dove non tutto sembra essere completamente a fuoco
Jessica Chastain a tutto tondo alla 43esima edizione del Giffoni Film Festival. "La mia ambizione è quella di migliorare sempre, non fermarmi mai, crescere", dice l'attrice, che ci parla di Interstellar, di Malick, della Bigelow e del suo futuro...
Ripercorriamo le tappe di una carriera tutta in ascesa: quella di un talento fuori dal comune, ormai nuova icona del panorama cinematografico mondiale, pronta ad approdare al Giffoni Film Festival 2013. Dagli inizi in tv al Golden Globe per Zero Dark Thirty