Midi Z ricalca la grande tradizione taiwanese dello 'slow cinema' con The Road to Mandalay, un film intenso e crudo ma esteticamente raffinato, dove due anime perse sono lo spunto per riflettere sul tema della migrazione
Resoconto dell'edizione 2017 del Chinese Visual Festival, una rassegna che sta diventando sempre più forte e soprattutto sempre più necessaria per divulgare lavori pregni di qualità e impegno
Tre generazioni di donne alle prese con sessualità, identità, famiglia, appartenenza, passato e presente: The Priestess Walks Alone è un documentario incredibilmente coraggioso e spontaneo, premiato al Chinese Visual Festival 2017
Yang Chao ci porta in un viaggio a ritroso sul Fiume Azzurro: carico di Storia, ricordi, buddismo, paesaggi e stati d’animo, Crosscurrent è un film ipnotico ma un po' ermetico a cui bisogna lasciarsi andare trascinati dalla corrente
Il direttore James Mudge ha aperto ieri a Londra i battenti del Chinese Visual Festival, giunto alla sua ottava edizione e diventato ormai un appuntamento importante nella capitale britannica, che offre voce e spazio al cinema indipendente dei paesi di lingua cinese.