Blade of the Immortal (Mugen no junin) - Recensione (London Film Festival 2017) |
Centesimo film per il prolifico Takashi Miike. Tratto dalla popolarissima e lunghissima saga di manga di Hiroaki Samura, Blade of the Immortal è un chambara d’intrattenimento ben riuscito e godibile
|
Yakuza Apocalypse - Recensione |
Frenetico pastiche di generi, personaggi e situazioni assurde, Yakuza Apocalypse ci conferma l'estro anarchico e sorprendente di Takashi Miike anche quando il film non è certo di quelli da tramandare ai posteri
|
Over Your Dead Body - Recensione |
La vita imita l’arte in questo elegante ma piatto adattamento di Takashi Miike di una storia horror classica giapponese
|
Takashi Miike porterà sul grande schermo Terra Formars |
Il regista giapponese più prolifico ed eclettico in circolazione, ovvero Takashi Miike, si siederà nuovamente dietro la macchina da presa per dirigere Terra Formars, il live-action dell'omonimo manga scritto da Yu Sasuga e disegnato da Kenichi Tachibana.
|
As the Gods Will - Recensione (Festival di Roma 2014 - Gala) |
Takashi Miike dimostra ancora una volta di sapere regalare lavori validi, anche quando non raggiungono le vette presenti nella sua sterminata filmografia: As the Gods Will diverte e regala sprazzi di cinema frenetico e dal forte impatto visivo
|
Intervista al regista Takashi Miike e agli interpreti Sota Fukushi e Hirona Yamazaki per As the Gods Will |
Racchiuso nei suoi occhiali da sole, Takashi Miike ha risposto ad alcune nostre domande in relazione al suo cinema e in particolare alla sua ultima fatica, presentata in anteprima mondiale al Festival di Roma 2014. Ad accompagnarlo in questa avventura una efficentissima produzione, l'idolo Sota Fukushi e la giovane attrice Hirona Yamazaki
|
Nuova immagine per Yakuza Apocalypse: The Great War Of The Underworld di Takashi Miike |
E' sbarcata online una nuova immagine (vedi foto a lato) del nuovo lavoro di Takashi Miike, Yakuza Apocalypse: The Great War Of The Underworld.
|
Takashi Miike è pronto ad adattare un manga per il grande schermo |
Uno studente vive una classica vita monotona e noiosa. D’un tratto però tutto cambia: al suo professore esplode la testa ed insieme ai suoi compagni viene costretto a giocare un gioco in cui la posta in palio è la vita degli studenti stessi.
|
The Mole Song - Undercover Agent Reiji - Recensione (Festival di Roma 2013 - Concorso) |
Una delirante e sincretica 'yazuka-comedy' per Takashi Miike, che diverte con le disavventure di Reiji, un agente sotto copertura che ha il compito di mettere dietro le sbarre un boss della mafia giapponese
|
Takashi Miike schiera Tom Hardy contro la yakuza in The Outsider |
Takashi Miike, uno dei più prolifici e apprezzati registi nipponici, è pronto a fare il suo debutto in lingua inglese. Al suo fianco nei panni di star assoluta del film troviamo niente poco di meno che Tom Hardy ormai lanciatissimo verso l’olimpo di Hollywood.
|
Takashi Miike sceglie Tom Hardy per il suo debutto in lingua inglese |
Famoso per la sua prolificità, Takashi Miike ha individuato la star per il suo primo lungometraggio in lingua inglese. Si tratta di Tom Hardy, noto grazie all’interpretazione di Bane nell’ultimo Batman, ma molto apprezzato anche in lavori quali Bronson di Nicolas Winding Refn e Warrior di Gavin o’Connor.
|
Takashi Miike porta sullo schermo una storia di fantasmi |
Dopo il poco fortunato remake Hara-Kiri: Death of a Samurai, il regista nipponico Takashi Miike ha intenzione di portare sullo schermo l’adattamento di una delle più celebri storie di fantasmi del teatro kabuki.
|
Lesson of the Evil (Festival di Roma 2012 - Concorso) |
Giostrando tra Brecht e splatter, psicopatie e ironia, Takashi Miike presenta alla settima edizione del Festival di Roma Lesson of the Evil, film che anche stavolta non lascia nessuno indifferente: capolavoro o pattume autentico. Come sempre in medio stat virtus
|
Hara-Kiri: Death of a Samurai |
Schivato brillantemente il trappolone kurosawiano, Takashi Miike si misura con un classico di Masaki Kobayashi e lo fa mostrando di essere un regista di talento. Niente azione, sarcastica critica sociale e frenetici canoni personali messi da parte: così ci piace Miike!
|