Venezia 73: il toto-leoni
- Scritto da Davide Parpinel
- Pubblicato in News
- Commenta per primo!

La programmazione è stata intensa e i lungometraggi in lizza per il Leone d'oro sono 20, molto diversi tra loro.
A noi, quanto a voi, piacciono le sfide, ci piace immaginare di essere i giurati, scegliere a chi consegnare allori e a chi solo un ringraziamento per esserci stato, perché, ricordiamo, essere presenti alla Mostra è un prestigio per chiunque. Se, quindi, i giudizi definitivi li lasciamo alla giuria, noi invece avanziamo qualche ipotesi, cerchiamo di fare chiarezza in quel buio tunnel che conduce alla luce di Leoni o Coppe di peso e materiale differente.
Prima di iniziare ricordiamo i premi. Il Concorso di Venezia 73 assegna: Leone d'Oro per il miglior film; Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria; Leone d’Argento – Premio per la migliore regia; Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile; Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile; Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergenti; Premio per la migliore sceneggiatura; Premio Speciale della Giuria.
La giuria deputata ad assegnare questi premi è composta da: Sam Mendes, Laurie Anderson, Gemma Arterton, Giancarlo De Cataldo, Nina Hoss, Chiara Mastroianni, Joshua Oppenheimer, Lorenzo Vigas, Zhao Wei.
- Premio Speciale della Giuria: La region salvaje di Amat Escalante; The Bad Batch di Ana Lily Amirpour; El cristo ciego di Christopher Murray; Brimstone di Martin Koolhoven.
- Premio per la migliore sceneggiatura: Noah Oppenheim per Jackie; Martin Koolhoven per Brimstone; Tom Ford per Nocturnal Animals; Derek Cinafrance per The Light Between Oceans.
- Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergenti: Blu Yoshimi per Piuma; Paula Beer per Frantz; Suki Waterhouse per The Bad Batch; Michael Silva per El Cristo ciego.
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Guy Pierce per Brimstone; Oscar Martinez per El ciudadano ilustre; Emir Kusturica per On the Milky Road; Pierre Niney per Frantz.
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Natalie Portman per Jackie; Judith Chemla per Une Vie; Sophie Semin per Les beaux jours d'Aranjuez; Amy Adams per Nocturnal Animals.
- Leone d’Argento – Premio per la migliore regia: Stéphane Brizé per Une Vie; Tom Ford per Nocturnal animals; Terrence Malick per Voyage of time; Pablo Larrain per Jackie.
- Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria: The Woman Who Left di Lav Diaz; Paradise di Andrei Konchalovsky; La La Land di Damien Chazelle; On the Milky Road di Emir Kusturica.
- Leone d'Oro per il miglior film: El ciudadano ilustre di Mariano Cohn e Gustavo Duprat; Jackie di Pablo Larrain; Nocturnal Animals di Tom Ford; Voyage of Time di Terrence Malick
Questi i nomi che noi azzardiamo. Alle 19 la verità sarà rivelata.
Intanto vi attendiamo sui nostri social, Twitter, Instagram, Facebook, per aggiornarvi in tempo reale su qualche indiscrezione o arrivi improvvisi.

Davide Parpinel
Del cinema in ogni sua forma d'espressione, in ogni riferimento, in ogni suo modo e tempo, in ogni relazione che intesse con le altri arti e con l'uomo. Di questo vi parlo, a questo voglio avvicinarci per comprendere appieno l'enorme e ancora attuale potere di fascinazione della settima arte.