The Wind Rises di Hayao Miyazaki non è adatto ai bambini? Ecco le reazioni dal Giappone
- Scritto da Guido Muzi
- Pubblicato in Asia
- Commenta per primo!

E no, nessuno dice che sia un brutto film. Semplicemente pare che la trama sia troppo complessa per essere seguita dai più piccoli.
La vicenda racconta la vita di Jiro Horikoshi, passato alla storia per aver progettato lo Zero Fighter, leggendario aereo da combattimento utilizzato dai giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ma non è tutto qui. Infatti alle parti, diciamo biografiche, è associata una storia d’amore tratta da un romanzo scritto da Tatsuo Hori intitolato per l’appunto The Wind Rises. E non è ancora finita, visto che l’anime è ricco di lunghe parti oniriche in cui realtà e fantasia si congiungono.
Insomma non si può certo dire che non si tratti di un titolo denso e importante, ma la mancanza di una storia lineare e fiabesca penalizzerà non poco il film agli occhi dei più piccoli.
Detto questo la critica, eccezion fatta per la trama troppo stratificata, si è schierata unanime dalla parte di Miyazaki, descrivendo il film come il suo capolavoro assoluto. Al dunque ci troveremo con ogni probabilità di fronte ad un titolo che costituirà una pietra miliare nella storia dell’animazione giapponese per adulti. Noi ovviamente aspettiamo con ansia di poter gustare l’ultima fatica dell’autore de La Principessa Mononoke al buio di una sala. Non temete, vi terremo informati.